LEASING: Regole del gioco

Regole di base per l’uso del Software

Navigazione nel menù e nei singoli fogli

  • Navigazione nel Menù

 

  • Navigazione nei singoli fogli

Inserimento dei dati

All’interno dei fogli, i campi rispettano le seguenti proprietà:

Per l’inserimento dei dati nei campi bianchi, spostarsi da una cella all’altra usando il tasto TAB.

Compilazione della Form di Accesso

Al momento del primo accesso, occorre compilare con i principali dati identificativi del contratto la form che appare in sovraimpressione:

Società di leasing: inserire la ragione sociale della società concedente (Locatore).

Codice Utilizzatore: dal menù a tendina specificare il codice utilizzatore, selezionandolo tra quelli proposti.

Inserire inoltre nel campo Utilizzatore il nominativo/ragione sociale del soggetto che acquisisce il bene (Locatario).

Numero di contratto: indicare il numero di pratica riportato nel contratto.

Tipo di bene: dal menù a tendina selezionare il tipo di bene, scegliendo tra le macrocategorie proposte.

Descrizione del bene: in questo campo è possibile fornire una breve descrizione del bene acquisito in Leasing.

Data di stipula: indicare la data effettiva di redazione del contratto.

NB: Questo campo è obbligatorio e senza di esso il software non procede né nella visualizzazione né nell’elaborazione dei dati.

Data di efficacia: inserire la data a partire dalla quale il contratto esplica la sua efficacia ai fini fiscali (normalmente tale data coincide con la data della consegna del bene).

Data di scadenza: riportare la data contrattualmente prevista come termine del contratto.

I dati qui inseriti verranno riportati in automatico nella prima sezione del foglio “Dati del contratto” e permetteranno da questo momento in poi la visualizzazione dei vari fogli disponibili nel Menù.

Guide e Note

 Il software è munito di Guide di supporto all’utente. Ad esse si può accedere sia dal Menù, sia dall’interno di ogni singolo foglio.

Inoltre, in ogni foglio è presente la sezione Nota, che fornisce indicazioni immediate sul prospetto riportato.

Per informazioni più specifiche e dettagliate sui prospetti, in ogni caso consultare la Guida on-line.

Stampa

E’ possibile stampare singolarmente ogni foglio sia dal menù, sia dall’interno del foglio stesso.

Per la Stampa dell’intero fascicolo relativo al contratto di Leasing in esame, invece, selezionare il tasto presente nel Menù.

Inoltre è possibile stampare la schermata del Menù con il riepilogo dei fogli, cliccando sul tasto .

NB: La visualizzazione dei fogli nel Menù è condizionata alla compilazione dei dati fondamentali del contratto che dovrà avvenire nella form che si apre in sovraimpressione al primo accesso al file (consulta il punto Compilazione della Form di Accesso). Se la form non è stata compilata per intero, non verranno visualizzati i fogli nel Menù.

Lascia un commento